Qual è un esempio di relazione predatore e preda nella foresta pluviale?

Predatore: Giaguaro

Preda: Pecari

Spiegazione:nelle foreste pluviali dell'America centrale e meridionale, i giaguari sono predatori apicali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento dell'equilibrio dell'ecosistema. I pecari, invece, sono mammiferi erbivori che spesso formano grandi branchi per proteggersi dai predatori. I giaguari cacciano attivamente i pecari e una caccia riuscita può fornire loro un pasto sostanzioso. Questa relazione predatore-preda è essenziale per controllare le popolazioni di pecari e garantire la salute generale dell'ecosistema della foresta pluviale.