Un'altra teoria è che il nome Kea è onomatopeico, derivato dalle vocalizzazioni distintive dell'uccello. Il kea è noto per le sue chiamate rumorose e penetranti che possono essere ascoltate echeggiando attraverso le valli di montagna. Si pensa che queste chiamate siano un modo per Keas di comunicare tra loro per lunghe distanze.
Alla fine, le origini esatte del nome "Kea" rimangono incerte, ma entrambe queste teorie forniscono possibili spiegazioni su come questo affascinante uccello si è preso il nome.