* Deplezione energetica: I pipistrelli spendono energia significativa durante il letargo per mantenere la temperatura corporea. Svegliarli li costringe a usare questa energia, di cui potrebbero non avere abbastanza per sopravvivere al resto del periodo di letargo.
* fame: I pipistrelli in letargo si basano su riserve di grasso immagazzinate per l'energia. Svegliarli può farli bruciare attraverso queste riserve prematuramente, portando potenzialmente alla fame se non sono in grado di trovare cibo prima della prossima stagione di letargo.
* Esposizione ai predatori: I pipistrelli sono vulnerabili ai predatori quando sono svegli e attivi, specialmente durante i mesi invernali in cui la preda è scarsa. Svegliarli dall'ibernazione aumenta il rischio di essere attaccati dai predatori.
* Aumento della suscettibilità alle malattie: I pipistrelli di veglia dall'ibernazione possono indebolire il loro sistema immunitario, rendendoli più suscettibili alle malattie.
* Ciclo di letargo interrotto: L'ibernazione è un processo delicato che si basa su segnali specifici, come la temperatura e la disponibilità di cibo. L'interruzione di questo ciclo può avere conseguenze a lungo termine per la salute e la capacità del pipistrello di ibernare con successo in futuro.
È fondamentale evitare di disturbare i pipistrelli durante il letargo. Se incontri una mazza in un sito di letargo, è meglio lasciarlo da solo e contattare un centro di riabilitazione della fauna selvatica locale o un'organizzazione di conservazione per consigli.