Come nascere i gattini?

I gattini di parto è un processo naturale, ma è importante essere preparati e sapere cosa aspettarsi. Ecco una guida passo-passo per aiutarti attraverso il processo:

1. Prepara una zona di parto:

- Imposta una zona tranquilla, calda e confortevole per far nascere il tuo gatto.

- Questa può essere una scatola di grandi dimensioni fodera con asciugamani o coperte pulite.

- Assicurati che l'area sia priva di bozze e abbia abbastanza spazio per il tuo gatto da muoversi.

2. Monitora il comportamento del tuo gatto:

- Con l'avvicinarsi della data di scadenza, il tuo gatto può iniziare a mostrare segni di irrequietezza, comportamento di nidificazione e maggiore affetto.

- Tienila d'occhio e fornisci conforto e supporto.

3. Il lavoro inizia:

- Quando inizia il lavoro, il tuo gatto può iniziare a sforzarsi e leccare i suoi genitali.

- Potrebbe anche vocalizzare e diventare irrequieta.

- La prima fase del lavoro è la più lunga e può durare diverse ore.

4. Nascita del gattino:

- Una volta che il gattino è pronto per essere nato, potresti vedere una piccola bolla o una sacca che sporge dalla vulva.

- Il gattino di solito emergerà per primo, seguito dal resto del suo corpo.

- Il tuo gatto può mordere o strappare il sacco per liberare il gattino.

5. Pulisci il gattino:

- Una volta nato il gattino, usa un asciugamano morbido per asciugare delicatamente eventuali fluidi dal naso e dalla bocca.

- stimola il gattino strofinando la schiena per incoraggiare la respirazione.

- Il tuo gatto in genere lecca il gattino per pulirlo.

6. Cordo ombelicale:

- Il gatto madre di solito mastica e interromperà il cordone ombelicale.

- In caso contrario, potrebbe essere necessario legarlo con filo sterile o filo di filo dentale a circa un pollice dalla pancia del gattino e tagliarlo.

- Assicurati di lasciare abbastanza cavo in modo che non sanguini eccessivamente.

7. AfterBirth:

- Dopo la nascita di ogni gattino, il gatto madre consegnerà la placenta (dopo il birichino).

- È importante rimuovere la placenta dall'area di parto per prevenire l'infezione.

8. Continua il monitoraggio:

- Dopo che tutti i gattini sono nati, continua a monitorare il tuo gatto e i gattini.

- Assicurarsi che ogni gattino stia allattando e aumenta di peso.

- Guarda eventuali segni di angoscia, come sanguinamento eccessivo o perdita di appetito.

Ricorda, se sei mai preoccupato o hai domande, non esitare a contattare il tuo veterinario per consigli e assistenza.