- Infezioni respiratorie superiori: Questi sono causati da virus o batteri e possono causare sintomi come starnuti, naso che cola e tosse.
- Infezioni gastrointestinali: Questi sono causati da batteri o parassiti e possono causare sintomi come diarrea, vomito e dolore addominale.
- Infezioni della pelle: Questi possono essere causati da batteri, funghi o parassiti e possono causare sintomi come prurito, arrossamento e perdita di capelli.
- Infezioni oculari: Questi possono essere causati da batteri o virus e possono causare sintomi come arrossamento, gonfiore e scarico.
Oltre a queste malattie comuni, i gatti interni possono anche essere influenzati da malattie più gravi, come cancro, malattie cardiache e diabete. Queste malattie sono spesso legate all'età e possono essere gestite con un'adeguata cure veterinarie.
Per aiutare a mantenere sano il tuo gatto interno, è importante:
- Mantieni le vaccinazioni aggiornate. Ciò contribuirà a proteggerli dalle comuni infezioni virali e batteriche.
- Fornisci loro una lettiera pulita e sanitaria. Ciò contribuirà a prevenire la diffusione di batteri e parassiti.
- Dai da mangiare a una dieta di alta qualità. Ciò contribuirà a supportare il loro sistema immunitario e la salute generale.
- Prendili per controlli veterinari regolari. Ciò consentirà al tuo veterinario di monitorare la propria salute e riscontrare qualsiasi problema all'inizio.
Seguendo questi suggerimenti, puoi aiutare il tuo gatto interno a rimanere sano e felice.