In che modo Caracal si prende cura del bambino?

I caracali, come molti altri gatti selvatici, sono animali solitari e non vivono in gruppo. Quando è il momento di partorire, una femmina Caracal troverà una tana isolata, spesso una grotta o un albero vuoto. La tana è di solito foderata con materiali morbidi come erba, foglie e piume per fornire un luogo confortevole per i gattini.

Un caracal in genere dà alla luce una cucciolata di due o quattro gattini dopo un periodo di gestazione di circa 80 giorni. I gattini sono nati ciechi e indifesi e si affidano interamente alla madre per sopravvivere. La madre Caracal rimarrà con i suoi gattini nella tana per le prime settimane della loro vita. Li allatta regolarmente, li mantiene puliti e li protegge dai predatori.

Man mano che i gattini invecchiano, la madre caracal inizierà a portare loro cibo. Inizierà rigurgitando piccoli pezzi di carne e poi li introdurrà gradualmente in prede più grandi in quanto sono in grado di gestirla. La madre Caracal inizierà anche a insegnare ai suoi gattini come cacciare. Li porterà in viaggi di caccia e mostrerà loro come perseguitare, catturare e uccidere le prede.

I gattini rimarranno con la madre fino a quando non avranno circa un anno. A quel punto, avranno imparato a cacciare e sopravvivere da soli. Lasceranno quindi la tana della madre e inizieranno le proprie vite indipendenti.

È importante notare che i caracal sono una specie protetta in molti paesi. È illegale cacciarli o tenerli come animali domestici.