- improvviso cambiamento nella dieta :Il cambio bruscamente il cibo del gatto può irritare il tratto digestivo, portando a vomito e produzione mucosa.
- Intolleranza alimentare o allergia :Alcuni gatti possono avere sensibilità o allergie a determinati ingredienti nel loro cibo, come pollo, pesce o latticini.
- Mangiare troppo rapidamente :Se il tuo gatto mangia troppo velocemente, può ingoiare l'aria, portando a vomito e produzione mucosa.
- Balls di capelli: I gatti da interno si riflettono regolarmente e possono ingerire molti capelli. Questo può accumularsi nel tratto digestivo e formare palle di capelli, portando a vomito e produzione mucosa.
Cause mediche:
- Malattie infettive :Le infezioni virali o batteriche, come la panleucopenia felina, la leucemia felina o le infezioni respiratorie superiori, possono causare vomito e produzione mucosa.
- Parasiti :I parassiti intestinali, come roundworms, anchilideo o tenia, possono irritare il tratto digestivo e causare vomito e produzione mucosa.
- Malattia intestinale infiammatoria (IBD) :Questa condizione cronica provoca un'infiammazione nell'intestino e può portare a vomito, diarrea e produzione mucosa.
- ipertiroidismo :Questa condizione si verifica quando la ghiandola tiroidea produce troppo ormone tiroideo, che può portare a una perdita di peso, aumento della sete e vomito. Può anche essere presente una produzione mucosa.
- diabete :Il diabete può causare disidratazione, squilibri di elettroliti e vomito. Può anche essere presente una produzione mucosa.
Altre cause:
- Stress: Lo stress può far arrabbiare il sistema digestivo di un gatto, portando al vomito e alla produzione mucosa.
- ansia: I gatti ansiosi possono vomitare come risposta a sentirsi sopraffatti o ansiosi.
- trauma :Lesioni o traumi all'addome possono causare vomito e produzione mucosa.
- tossine: L'ingestione di sostanze velenose, come detergenti per la casa, piante o farmaci, può causare vomito e produzione mucosa.
Se il tuo gatto interno è vomito mucoso, è importante consultare un veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati. La causa sottostante determinerà il corso di azione appropriato. In alcuni casi, i cambiamenti dietetici possono essere sufficienti per risolvere il problema, mentre in altri casi potrebbero essere necessari cure mediche.