Le potenziali cause di vomito e un calcio gonfio nei gatti includono:
1. Ostruzione gastrointestinale:un oggetto estraneo, come un giocattolo, un pezzo di corda o osso, può essere alloggiato nel tratto digestivo del gatto, causando vomito e disagio.
2. Ostruzione urinaria:un blocco nell'uretra, che è il tubo attraverso il quale l'urina esce dal corpo, può causare difficoltà a urinare, portando a una vescica gonfia e vomito a causa di disagio e dolore.
3. Abeso perianale:un ascesso, o raccolta di pus, può svilupparsi nell'area che circonda l'ano. Ciò può causare dolore, gonfiore e difficoltà a defecare, il che può portare al vomito.
4. Pancreatite:infiammazione del pancreas, una ghiandola che produce enzimi digestivi e insulina, può causare vomito, dolore addominale e diarrea.
5. Esposizione alle tossine:l'ingestione di sostanze tossiche, come detergenti per la casa, piante o farmaci, può causare vomito e altri sintomi, a seconda del tipo di tossina coinvolta.
6. Malattia epatica:la disfunzione epatica o la malattia possono portare a vomito, disagio addominale e gonfiore a causa dell'accumulo di fluidi (ascite).
7. Malattia renale:la malattia renale avanzata può causare ritenzione fluida, portando a gonfiore e vomito.
8. Infezioni virali o batteriche:infezioni come virus della leucemia felina, virus dell'immunodeficienza felina o infezioni batteriche possono causare una varietà di sintomi, tra cui vomito e gonfiore.
È fondamentale cercare cure veterinarie professionali per determinare la causa esatta dei sintomi del tuo gatto e ricevere un trattamento adeguato. Il veterinario eseguirà un esame fisico completo, eseguirà test diagnostici necessari e svilupperà un piano di trattamento basato sulla condizione sottostante.