Gestione del tuo ambiente:
* Pulizia regolare: Aspirare e polvere frequentemente per rimuovere gli allergeni. Usa un vuoto con un filtro HEPA.
* Filtri dell'aria: Usa i depuratori d'aria con filtri HEPA nella tua casa, specialmente nelle camere da letto.
* Riduci al minimo l'esposizione ai gatti: Tieni i gatti fuori da alcune stanze, come le camere da letto, dove trascorri molto tempo.
* Baschetta per lavarsi regolarmente: Lavare la biancheria da letto in acqua calda almeno settimanalmente.
* Bare il bagno il tuo gatto: Questo può aiutare a ridurre gli allergeni nella loro pelliccia, ma solo se il tuo gatto lo tollera.
* Grooming: Spazzola frequentemente il gatto per rimuovere la pelliccia sciolta e gli allergeni.
farmaci e immunoterapia:
* Antistaminici: Gli antistaminici da banco possono aiutare a ridurre i sintomi delle allergie come gli occhi starnuti e pruriginosi.
* Corticosteroidi nasali: Questi spray nasali possono ridurre l'infiammazione nei passaggi nasali.
* Immunoterapia: Conosciuto anche come colpi di allergia, questo è un trattamento a lungo termine che aiuta il tuo corpo a diventare meno sensibile agli allergeni.
Altri suggerimenti:
* Scegli una razza ipoallergenica: Sebbene nessun gatto sia veramente ipoallergenico, alcune razze producono meno proteina Fel D 1 che innesca le allergie. Questi includono il Siberiano, il Bengala, la Cornish Rex e il Balinese.
* Considera un gatto "ipoallergenico": Questi gatti sono spesso allevati per produrre meno fel d 1, ma è ancora importante notare che nessun gatto è completamente ipoallergenico.
* Prova una casa senza gatti: Questo è l'unico modo per evitare completamente l'esposizione agli allergeni del gatto.
Nota importante: Consultare sempre il medico o un allergologo prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento per le allergie, in particolare i farmaci o l'immunoterapia. Possono aiutarti a determinare il miglior modo di agire per le tue esigenze specifiche.