* Tossicità: I limoni contengono acido citrico, che è un lieve irritante per i gatti. Mentre una piccola quantità potrebbe non causare seri problemi, l'ingestione di quantità maggiori può portare a mal di stomaco, vomito, diarrea e persino irritazione alla bocca.
* Oli essenziali: I limoni contengono anche oli essenziali che sono tossici per i gatti. Questi oli possono causare danni al fegato, angoscia respiratoria e problemi neurologici se ingeriti.
* potenziale per le reazioni: Alcuni gatti possono essere più sensibili agli agrumi di altri. Anche una piccola quantità di limone può innescare una grave reazione in alcuni individui.
Sintomi della tossicità del limone nei gatti:
* Vomito
* Diarrea
* Sbavando
* Perdita di appetito
* Tremori
* Letargia
* Difficoltà a respirare
Se sospetti che il tuo gatto abbia mangiato limone, è fondamentale per:
* Contatta immediatamente il veterinario. Possono fornire i migliori consigli in base alle circostanze individuali del tuo gatto.
* Indurre il vomito solo se indicato dal veterinario.
* Tenere il gatto lontano da eventuali prodotti al limone rimanenti o profumati al limone.
Importante: Tieni sempre frutti e prodotti di agrumi fuori dalla portata del tuo gatto.