Ecco perché:
* Rischio di malattia: I gattini sono altamente sensibili a malattie come virus della leucemia felina (FELV), virus dell'immunodeficienza felina (FIV) e rabbia. Queste malattie possono essere diffuse attraverso il contatto con i gatti infetti, la loro saliva o l'ambiente.
* Parasiti: I gattini sono vulnerabili a parassiti come pulci, zecche eworm, che possono essere raccolti all'esterno.
* Predatori: I gattini sono piccoli e vulnerabili a predatori come uccelli rapaci, cani e gatti ancora più grandi.
* Traffico e altri pericoli: I gattini possono essere facilmente feriti o persi nel traffico o possono essere esposti ad altri pericoli come veleni, sostanze chimiche e altre sostanze pericolose.
Invece di portare fuori il gattino fuori, concentrati sulla fornitura di un ambiente interno sicuro e stimolante:
* Fornire molti giocattoli: Giocattoli interattivi, graffi e strutture di arrampicata manterranno il tuo gattino intrattenere.
* Crea un "catio" :Un portico o un patio schermati consente al tuo gattino di godersi l'aperto in sicurezza.
* Offri arricchimento: Ruota i giocattoli, crea corsi a ostacoli e fornisci alimentatori di puzzle per mantenere il gattino mentalmente coinvolto.
Una volta che il tuo gattino è completamente vaccinato e più vecchio, puoi iniziare a presentarli gradualmente all'aria aperta:
* Inizia con uscite supervisionate in un cortile recintato: Assicurarsi che il cantiere sia privo di pericoli e predatori.
* Usa un cablaggio e un guinzaglio: Ciò ti consente di controllare i movimenti del tuo gattino e mantenerli al sicuro.
* Sii consapevole del loro linguaggio del corpo: Se il tuo gattino sembra spaventato o stressato, portali immediatamente dentro.
È importante consultare il veterinario sul momento migliore per iniziare a portare fuori il gattino. Possono consigliarti sul miglior programma di vaccinazione e precauzioni di sicurezza.