I baffi sono peli lunghi e ruvidi che si trovano sul viso e sopra gli occhi di un gatto. Sono utilizzati per una varietà di scopi, tra cui l'olfatto, il tatto e l'equilibrio.
I baffi sono molto sensibili al tatto e possono rilevare anche il minimo movimento nell'aria. Questo aiuta i gatti a orientarsi in ambienti bui o sconosciuti e ad evitare gli ostacoli. I baffi aiutano anche i gatti a individuare prede e predatori.
Oltre al tatto, i baffi vengono utilizzati anche per l'olfatto. La base di ciascun baffo è collegata a un vaso sanguigno e a un nervo. Quando un baffo entra in contatto con qualcosa, il vaso sanguigno si gonfia e il nervo invia un segnale al cervello. Il cervello quindi interpreta il segnale e determina cosa ha annusato il gatto.
I baffi sono una parte molto importante del sistema sensoriale di un gatto. Aiutano i gatti a orientarsi nel loro ambiente, a rilevare prede e predatori e a comunicare con altri gatti.