Perché c'è cibo separato per cani e gatti?

I gatti e i cani hanno bisogni nutrizionali diversi. I gatti sono carnivori obbligatori, il che significa che devono mangiare carne per sopravvivere. I loro sistemi digestivi sono adattati per elaborare alti livelli di proteine ​​e grassi. I cani, d'altra parte, sono onnivori e possono mangiare una più ampia varietà di cibi, tra cui frutta, verdura e cereali. I loro sistemi digestivi sono meno sensibili agli alti livelli di carboidrati e fibre.

I gatti e i cani differiscono anche nei loro bisogni nutrizionali per vitamine e minerali specifici. Ad esempio, i gatti hanno bisogno di più vitamina A, taurina e arginina rispetto ai cani. I cani hanno bisogno di più calcio e riboflavina rispetto ai gatti.

A causa di queste differenze, il cibo per gatti e cani è formulato per soddisfare i bisogni nutrizionali specifici di ciascuna specie.