1. Sicurezza e calore:
- Crea un ambiente caldo e sicuro per i gattini. Utilizzare una scatola di cartone o un contenitore di plastica foderato con biancheria da letto morbida, asciugamani o coperte.
- Posizionare un cuscinetto di riscaldamento o una bottiglia d'acqua calda (coperta con un asciugamano per evitare il calore diretto) in metà della scatola in modo che i gattini possano allontanarsi se si scaldano troppo.
- Mantieni la scatola in un'area tranquilla e senza bozze per ridurre al minimo lo stress.
2. Alimentazione:
-Se i gattini hanno meno di 4 settimane, dovranno essere alimentati in bottiglia ogni 2-3 ore. Utilizzare la formula di sostituzione del latte specifica per gattino e seguire le istruzioni sulla confezione.
- Utilizzare una bottiglia di alimentazione con gattino a punta morbida o una siringa con una punta di alimentazione arrotondata.
- Strofina delicatamente la pancia del gattino prima e dopo l'alimentazione per stimolare i movimenti intestinali.
3. Igiene:
- Mantieni i gattini puliti e asciutti. Pulisci delicatamente i loro corpi con un panno morbido e umido per rimuovere eventuali rifiuti.
- Cambia frequentemente la biancheria da letto per mantenere un ambiente igienico.
4. Assistenza al bagno:
- I gattini hanno bisogno di aiuto con l'eliminazione fino a quando non hanno circa 3 settimane. Dopo ogni alimentazione, strofina delicatamente l'area genitale del gattino con un batuffolo di cotone caldo e umido per stimolare la minzione e la defecazione.
5. Pesa regolarmente:
- Monitorare regolarmente il peso dei gattini per assicurarsi che stiano guadagnando correttamente. Consultare un veterinario se il loro peso rimane stagnante o scende.
6. Introdurre cibo solido:
- Quando i gattini hanno circa 3-4 settimane, puoi iniziare a introdurre cibi solidi. Offri alimenti a gattino inumiditi con una piccola quantità di acqua o sostituzione del latte da gattino. Assicurati che il cibo sia facile per loro da mangiare e trasformarli gradualmente al cibo solido man mano che crescono.
7. Svezzamento:
- Entro 6-8 settimane, i gattini dovrebbero essere completamente svezzati dall'alimentazione delle bottiglie. Continua a offrire alimenti a gattino solido e monitorare il loro aumento di peso.
8. Allenamento per le lettine:
- Una volta che i gattini hanno circa 3-4 settimane, iniziano l'allenamento dei rifiuti. Posizionare una lettiera poco profonda piena di cucciolate amichevoli per gattini nella loro zona giorno. Mostra loro dove si trova la lettiera e incoraggiali a usarla dopo pasti e pisolini.
9. Gestione e socializzazione:
- Gestisci i gattini delicatamente e spesso per aiutarli ad abituarsi al contatto umano. Le interazioni positive aiuteranno il loro sviluppo sociale man mano che invecchiano.
10. Cure veterinarie:
- Il più presto possibile, porta i gattini da un veterinario per un controllo completo e vaccinazioni. Il veterinario può anche fornire ulteriori consigli sulla cura dei gattini orfani.
Ricorda che la cura dei gattini orfani richiede tempo, pazienza e impegno. Se non sei sicuro di qualsiasi aspetto delle loro cure, consulta un veterinario per una guida professionale.