In che modo i gatti ottengono i loro colori?

I gatti ottengono i loro colori attraverso una combinazione di genetica e pigmenti .

Ecco una rottura:

Genetica:

* Geni: I gatti ereditano il colore del cappotto dai loro genitori attraverso i geni. Questi geni contengono istruzioni per produrre determinati pigmenti.

* Alleles: Ogni gene ha più versioni chiamate alleli. Questi alleli determinano il pigmento specifico prodotto e la sua distribuzione.

* Alleli dominanti e recessivi: Alcuni alleli sono dominanti, il che significa che esprimono il loro tratto anche se il gatto eredita un allele diverso dall'altro genitore. Gli alleli recessivi esprimono il loro tratto solo se il gatto eredita due copie dello stesso allele recessivo.

pigmenti:

* Melanina: Il pigmento principale responsabile del colore del cappotto di gatto è la melanina.

* Eumelanin: Produce pigmenti neri e marroni.

* Pheomelanin: Produce pigmenti rossi e gialli.

Come viene determinato il colore:

1. Colore base: Il colore principale della pelliccia del gatto è determinato dai geni che controllano la produzione di melanina. Diverse combinazioni di alleli portano a diversi colori di base come nero, bianco, rosso, crema, ecc.

2. Pattern: Altri geni controllano la distribuzione dei pigmenti di melanina, creando motivi come Tabby, Calico e Siamese. Questi motivi possono essere influenzati dal colore di base, portando a variazioni come Black Tabby, White Calico o Red Siamese.

3. Spotting bianco: Un gene separato chiamato gene "Spotting bianco" può anche contribuire alle cerotti bianchi sul cappotto del gatto. Più copie di questo gene A Cat eredita, più bianchi avranno.

Alcuni esempi interessanti:

* gatti siamesi: Avere un gene che impedisce la depositazione di melanina a temperature normali. Ciò si traduce nei loro punti più scuri (orecchie, viso, zampe e coda) in cui la temperatura è leggermente più fredda.

* Calico Cats: Sono quasi esclusivamente femminili perché il gene per i motivi Calico si trova sul cromosoma X.

* Tabby Cats: Avere un modello distinto di strisce, turbini e macchie create dalla distribuzione della melanina.

Comprendere la genetica e la produzione di pigmenti dietro i colori del cappotto per gatti è affascinante! Ci aiuta ad apprezzare l'incredibile diversità di colori e motivi visti in questi amati animali.