Ecco come funziona:
* Colonna vertebrale flessibile: I gatti hanno una colonna vertebrale incredibilmente flessibile, permettendo loro di girare e contorcere i loro corpi a mezz'aria. Questo li aiuta a orientarsi nella giusta posizione per l'atterraggio.
* Muscoli forti: I loro muscoli forti, in particolare nelle gambe e nella coda, forniscono il potere e il controllo necessari per ruotare i loro corpi e regolare la loro postura.
* Reflex di raddrizzamento: Questa è una risposta istintiva cruciale che inizia quando un gatto è in caduta libera. Implica una serie di azioni neurologiche e muscolari che li aiutano a ritrovare l'equilibrio e allineare il loro corpo con i piedi rivolti verso il basso. Questo riflesso consente loro di girare e contorcere il loro corpo a mezz'aria per atterrare sulle zampe.
Mentre le loro orecchie sono sensibili e forniscono informazioni su ciò che li circonda, non svolgono un ruolo diretto nel processo di atterraggio. Tuttavia, le loro orecchie li aiutano a mantenere l'equilibrio e navigare nel loro ambiente, che contribuisce indirettamente alla loro capacità di atterrare in sicurezza.
Quindi, per riassumere, non sono le orecchie che aiutano i gatti a atterrare in piedi, ma piuttosto i loro incredibili attributi fisici e un riflesso naturale.