Predatori:
* Mammalli più grandi: Coyote, volpi, gatti da bocce, procioni e persino cani di grosso possono fare preda di gatti selvatici, in particolare gattini e gatti più giovani.
* Birds of Prey: I falchi, i gufi e le aquile possono strappare gatti da terra o alberi.
* Snakes: Alcuni serpenti, in particolare grandi costrittori, possono rappresentare una minaccia per i gatti.
* Alligatori e coccodrilli: Nelle aree in cui sono presenti questi rettili, possono essere un pericolo per i gatti selvatici.
Altre minacce:
* Altri gatti: I gatti selvatici sono spesso territoriali e combatteranno tra loro, in particolare per il cibo e le risorse.
* Malattia e parassiti: I gatti selvatici possono essere suscettibili a malattie come virus della leucemia felina (FELV), virus dell'immunodeficienza felina (FIV), rabbia e vari parassiti.
* umani: Sfortunatamente, gli umani possono essere una minaccia per i gatti selvatici attraverso la cattura, l'avvelenamento o semplicemente ignorare la loro situazione.
Nota importante: È fondamentale ricordare che anche se i gatti selvatici sono selvaggi, sono ancora animali con bisogni. Invece di vederli come nemici, prendi in considerazione le organizzazioni di supporto dedicate all'intrappolamento umano, alla sterilizzazione/sterilizzazione e alla cura delle popolazioni di gatti selvatici.