In che modo i gatti urinano?

1. I reni producono urina.

I reni sono due organi a forma di fagiolo situati vicino al centro della parte posteriore. La loro funzione principale è filtrare i prodotti di scarto dal sangue e produrre urina. L'urina è composta da acqua, urea, creatinina, elettroliti e altri prodotti di scarto.

2. L'urina viaggia dai reni alla vescica attraverso gli ureteri.

Gli ureteri sono due tubi sottili che collegano i reni alla vescica. L'urina scorre giù per gli ureteri per gravità.

3. L'urina è immagazzinata nella vescica.

La vescica è un organo muscolare situato nella cavità pelvica. Memorizza l'urina fino a quando non è pronta per essere espulsa.

4. Quando la vescica è piena, invia un segnale al cervello.

Il cervello invia quindi un segnale ai muscoli nella parete della vescica per contrarsi. Questa contrazione costringe l'urina fuori dalla vescica e attraverso l'uretra.

5. L'urina esce dal corpo attraverso l'uretra.

L'uretra è un tubo corto che collega la vescica all'esterno del corpo. Nei gatti maschi, l'uretra viene anche utilizzata per passare lo sperma.

Informazioni aggiuntive:

- I gatti in genere urinano più volte al giorno.

- La quantità di urina che un gatto produce ogni giorno dipende dalla sua età, dieta e livello di attività.

- I gatti di solito seppelliscono la loro urina per nasconderla ai predatori.

- Alcuni gatti possono sviluppare problemi urinari, come infezioni del tratto urinario, calcoli alla vescica o malattie renali. Se noti cambiamenti nelle abitudini di minzione del tuo gatto, è importante portarle immediatamente dal veterinario.