La competizione tra specie diverse è chiamata competizione interspecifica, mentre la competizione tra membri della stessa specie è chiamata competizione intraspecifica. La competizione interspecifica si verifica quando due specie diverse richiedono le stesse risorse, come cibo, acqua o habitat. La competizione intraspecifica si verifica quando due membri della stessa specie richiedono le stesse risorse.
La concorrenza può avere effetti negativi su entrambe le specie coinvolte. Ad esempio, la concorrenza interspecifica può portare all'estinzione di una delle specie, mentre la concorrenza intraspecifica può portare a una riduzione della crescita della popolazione. Tuttavia, la concorrenza può anche avere effetti positivi, come la promozione dell'evoluzione di nuovi tratti che consentono alle specie di competere meglio per le risorse.
In generale, la concorrenza è una forza importante nel modellare la struttura delle comunità e la distribuzione delle specie.