Perché i cani selvatici africani sono in pericolo?

perdita di habitat: I cani selvatici africani richiedono grandi e contigue aree di terra per vagare e cacciare. Tuttavia, il loro habitat viene rapidamente perso a causa della crescita, dell'agricoltura e dello sviluppo della popolazione umana. Questa perdita di habitat è una delle maggiori minacce alla sopravvivenza dei cani selvatici africani.

caccia e persecuzione: I cani selvatici africani vengono cacciati per le loro parti di pelliccia, carne e corpo, che vengono utilizzati nella medicina tradizionale. Sono anche uccisi dagli agricoltori che li considerano una minaccia per il loro bestiame.

competizione con altri predatori: I cani selvatici africani competono con altri predatori, come leoni, leopardi e iene, per cibo e territorio. Questa competizione può essere intensa e i cani selvatici africani sono spesso costretti a spostarsi in habitat meno favorevoli.

Malattia: I cani selvatici africani sono anche sensibili a una varietà di malattie, come rabbia, cimurro canino e tubercolosi. Queste malattie possono diffondersi rapidamente attraverso un pacchetto e possono decimare la popolazione.