Quando riesci a capire quando il tuo guppy è pronto a partorire?

I Guppies sono alberatori live; Danno vita a vivere giovani piuttosto che deporre le uova. È essenziale riconoscere quando il tuo guppy è pronto a darle la migliore cura possibile e garantire il benessere della sua prole. Ecco alcuni segni che indicano che il tuo Guppy è pronto a partorire:

1. Aumento delle dimensioni e della forma:con l'avanzare della gravidanza, la pancia del Guppy femminile inizierà a crescere e diventerà notevolmente gonfio. Il suo corpo può apparire più arrotondato e le sue scale potrebbero sporgere leggermente.

2. Dark Spot:cerca un punto oscuro vicino alla pinna anale. Questo punto, noto come Gravid Spot, è una concentrazione di melanina e indica che la femmina porta uova fecondate. Il punto gravido diventa più importante e più scuro con l'avvicinarsi del tempo di parto.

3. Cambiamenti comportamentali:i guppie in gravidanza possono visualizzare specifici cambiamenti comportamentali. Possono diventare meno attivi e trascorrere più tempo a nascondersi nelle aree riparate dell'acquario, come piante dense o dietro decorazioni. Possono anche nuotare più vicino alla superficie dell'acqua, eventualmente cercando più ossigeno.

4. Impaziosità e ricerche:mentre il tempo di parto si avvicina, il Guppy può esibire irrequietezza. Potrebbe nuotare rapidamente, sfrecciando in diverse direzioni all'interno del serbatoio o indagare su vari punti come se cercasse un luogo adatto per partorire.

5. Cambiamenti di appetito:i Guppie possono sperimentare un appetito ridotto o una completa mancanza di interesse per il cibo nei giorni che precedono la nascita. Questa perdita temporanea di appetito è normale e non dovrebbe essere motivo di preoccupazione.

Ricorda, i tempi esatti del parto possono variare tra i singoli Guppies. Se noti uno qualsiasi dei segni sopra menzionati, preparati per l'arrivo imminente degli avannotti (bambini Guppy). Fornisci alla femmina incinta un acquario pulito e ben mantenuto e considera di offrirle gamberi di salamoia vive o congelata come un trattamento nutriente per sostenerla durante questo periodo critico.