Cosa succede se i miei genitori cercano di accoppiarsi con i propri cuccioli dovrei sterilizzare la mamma e il papà ancora e avere interesse l'uno per l'altro?

È importante capire che l'interessato è estremamente dannoso per i cani . Può portare a:

* Disturbi genetici: L'equilibrio aumenta le possibilità di trasmettere geni recessivi, portando a vari problemi di salute.

* Deformità fisiche: I cani di consanguineità hanno spesso anomalie fisiche.

* Lifespan ridotta: I cani innati tendono ad avere una durata più breve.

* Problemi comportamentali: L'equilibrio può contribuire a comportamenti aggressivi o spaventosi.

Devi assolutamente castrare il tuo cane maschio.

* La sterilizzazione gli impedirà di accoppiarsi con le sue figlie.

* ridurrà anche significativamente il suo interesse per l'accoppiamento con la sua femmina.

Anche se si stanca il maschio, è fondamentale mantenere separati i cani maschi e femmine per prevenire l'accoppiamento accidentale.

non permettere mai a un genitore di accoppiarsi con la propria prole. Questo è non etico e dannoso per i cani.

Invece di allevare i tuoi cani, considera di adottare un cane da un rifugio. Ci sono innumerevoli cani che necessitano di amare case.