Tuttavia, alcune razze e mix comuni utilizzati nella ricerca di laboratorio includono:
* Beagle: Noto per il loro temperamento delicato, piccole dimensioni e facilità di manipolazione.
* Retrievers (Labrador e Golden): Grandi razze con una disposizione amichevole e una formabilità.
* Terrier: Noto per la loro intelligenza e resilienza.
* razze Spitz (ad es. Siberian Husky): Spesso utilizzato per studi che coinvolgono lo slittamento o la resistenza.
* razze miste: Una percentuale significativa di cani da laboratorio è una razza mista, che offrono diversità genetica e potenzialmente una gamma più ampia di tratti per esigenze di ricerca specifiche.
Fattori che influenzano la selezione della razza:
* Scopo della ricerca: Il tipo di ricerca impone l'idoneità della razza. Ad esempio, uno studio sulle malattie cardiache potrebbe favorire le razze soggette a problemi cardiovascolari.
* dimensione e temperamento: I ricercatori scelgono razze gestibili per i loro protocolli di ricerca.
* Disponibilità: La disponibilità di razze specifiche può influenzare la scelta.
Considerazioni importanti:
* Etica: L'uso di animali nella ricerca è un argomento sensibile. Gli istituti di ricerca sono eticamente tenuti a utilizzare pratiche umane e minimizzano eventuali danni agli animali.
* Metodi alternativi: I ricercatori cercano costantemente alternative ai test degli animali, tra cui simulazioni di computer e colture cellulari umane.
Nota: È fondamentale capire che il termine "cane da laboratorio" non implica necessariamente un maltrattamento. Gli istituti di ricerca si sforzano di fornire cure umane agli animali utilizzati nei loro studi.