Secondo il libro di Stanley Coren "The Intelligence of Dogs", che classifica le razze di cani in base alla loro intelligenza di lavoro e obbedienza, il pastore tedesco è al terzo posto assoluto. Questa classifica tiene conto di fattori come la capacità di comprendere e obbedire ai comandi, alle capacità di risoluzione dei problemi e ai comportamenti adattivi.
I pastori tedeschi sono altamente addestrabili e desiderosi di compiacere i loro proprietari, il che dimostra ulteriormente la loro intelligenza. Hanno una forte etica del lavoro e di solito sono molto attenti e focalizzati durante le sessioni di allenamento. Con la giusta formazione, i pastori tedeschi possono imparare una vasta gamma di comandi e possono eccellere nei compiti avanzati di obbedienza e agilità.
La loro intelligenza si estende anche alla loro capacità di leggere e interpretare le emozioni umane e i segnali sociali. I pastori tedeschi sono spesso descritti come altamente intuitivi ed empatici e possono formare forti legami con i loro compagni umani.
Nel complesso, non c'è dubbio che il pastore tedesco sia una razza estremamente intelligente di cane. La loro combinazione di intelligenza, formabilità e adattabilità li rendono versatili compagni e cani da lavoro in grado di eccellere in vari campi.