1. Genetica :Alcune razze di cani sono naturalmente più silenziose di altre. Ad esempio, i levrieri e Basenjis sono noti per essere razze relativamente senza corteccia, mentre Beagles e Yorkshire Terrier sono noti per essere più vocali.
2. Problemi di salute: Una mancanza di abbaiare può essere un sintomo di alcuni problemi di salute, come la paralisi laringea o i disturbi neurologici. Se il tuo cucciolo ha improvvisamente smesso di abbaiare, è importante portarli dal veterinario per un controllo per escludere eventuali potenziali problemi di salute.
3. Socializzazione :I cuccioli che non sono adeguatamente socializzati potrebbero non imparare a abbaiare in modo appropriato. L'abbaiare è un modo per i cani di comunicare tra loro e se il tuo cucciolo non ha avuto l'opportunità di interagire con altri cani, potrebbero non aver imparato a abbaiare.
4. Allenamento :I cuccioli possono essere addestrati a non abbaiare. Se non vuoi che il tuo cucciolo abbaia, puoi allenarli a stare zitti usando metodi di rinforzo positivi, come le prese o lode.
Suggerimenti per incoraggiare il tuo cucciolo ad abbaiare:
* gioca con loro. I cani giocosi hanno più probabilità di abbaiare rispetto ai cani sedentari.
* Ottieni la loro attenzione. Dai un comando di corteccia e tratta il tuo animale domestico con una sorpresa quando sono conformi.
* Esercitarli. Un cane stanco ha meno probabilità di abbaiare.
* premiarli. Quando il tuo cane abbaia per buoni motivi, premia il loro comportamento positivo con una sorpresa.
* Allenali. Ci sono istruttori professionisti che possono aiutare a formare il tuo cucciolo ad abbaiare solo quando appropriato.
Se sei preoccupato per la mancanza di abbaiare del tuo cucciolo, parla con il tuo veterinario o un addestratore di cani professionisti.