Perché il mio cane non agita la coda come un matto per me, fa estranei?

È interessante notare che il tuo cane agita con entusiasmo la coda per gli estranei ma non per te. Questo non è necessariamente un segno negativo, ma vale la pena considerare alcune possibili ragioni:

1. Familiarità e routine:

* Eccitazione ridotta: Il tuo cane può avere il comodo e familiarità con te, portando a una reazione meno esuberante. Sa che non sei uno stimolo nuovo ed eccitante.

* prevedibilità: Le tue routine quotidiane con il tuo cane potrebbero essere prevedibili. Potrebbe non provare lo stesso bisogno di esprimere eccitazione per qualcuno che vede tutto il tempo.

2. Stili di scodinatore di coda diversi:

* Segnali sottili: I cani hanno modi diversi di esprimere l'eccitazione con le code. Il tuo cane potrebbe avere una coda più sottile per le persone familiari, forse un dolce swish o un wag basso e lento.

3. Personalità individuale:

* Personalità riservata: Alcuni cani sono naturalmente meno espressivi, anche con i loro compagni più vicini.

* Esperienze passate: Se il tuo cane ha avuto esperienze negative con le persone, potrebbe essere più cauta con te, anche se ti ama.

4. Contesto e linguaggio del corpo:

* Presta attenzione ad altri segnali: Mentre una coda di coda è un buon indicatore di felicità, è solo un pezzo del puzzle. Considera il suo linguaggio complessivo del corpo:

* Postura rilassata: È rilassata o tesa?

* Posizione dell'orecchio: Le sue orecchie sono in avanti o appiattite indietro?

* bocca: Sta sorridendo o la sua bocca è chiusa?

5. È importante notare:

* i wag di coda non sono sempre felici: A volte, i cani scaglieranno le code quando sono stressati o ansiosi. Cerca altri segni come ansiming, leccatura delle labbra o sbadigliare.

Cosa fare:

* Concentrati su altri segni: Non fare affidamento esclusivamente sui Wag di coda per valutare le emozioni del tuo cane. Guarda il suo linguaggio e il suo comportamento complessivi.

* Build Eccitement: Prova a introdurre nuove attività o giocattoli quando sei con il tuo cane per creare un ambiente più eccitante.

* Consultare un professionista: Se sei preoccupato per il comportamento del tuo cane, consulta un veterinario o un addestratore di cani certificato. Possono aiutarti a capire le esigenze specifiche del tuo cane e offrire una guida.

Ricorda, ogni cane è un individuo e le loro espressioni di affetto possono variare. È importante prestare attenzione allo stile di comunicazione unico del tuo cane e comprendere le sue esigenze individuali.