Ecco perché:
* Definizioni di razza diverse: "Wild" può riferirsi agli istinti di caccia di un cane, al comportamento sociale, alla natura indipendente o alle caratteristiche fisiche. Un cane che è selvaggio in un certo senso potrebbe non essere in un altro.
* Livelli di addomesticamento: Alcune razze sono allevate per scopi specifici, come la caccia o la protezione, facendole apparire più selvagge di altre, ma sono ancora addomesticate.
* Variazioni individuali: Anche all'interno di una razza, i singoli cani possono avere personalità e tratti diversi. Alcuni potrebbero essere più indipendenti e avventurosi mentre altri sono più docili e sociali.
Alcuni cani spesso considerati "selvaggi" includono:
* dingo: Originari dell'Australia, questi cani sono altamente indipendenti e hanno forti istinti di caccia. Sono anche noti per la loro agilità e resistenza.
* Basenji: Questa razza è nota per la sua indipendenza e istinti di caccia. Sono anche una delle poche razze di cani che non abbaiano ma invece "Yodel".
* Siberian Husky: Questi cani sono noti per la loro resilienza, forza e amore per l'avventura. Sono stati allevati per aver tirato le slitte in climi freddi e sono altamente indipendenti.
* Shepherd australiano: Questi cani sono intelligenti, atletici ed energici, rendendoli altamente adattabili e in grado di lavorare in modo indipendente.
Alla fine, "selvaggio" è uno spettro e molti cani possiedono tratti che possono essere considerati selvaggi. È importante ricordare che anche i cani più selvaggi possono essere addestrati e socializzati per vivere armoniosamente con gli umani.