Storia antica:
* Origini nelle Alpi svizzeri: La storia del cane di montagna bernese si intreccia con le Alpi svizzere. Probabilmente discendevano dagli antichi cani di guerra romani portati nella regione dai romani.
* Cani agricoli multiuso: Questi cani sono stati originariamente allevati per una varietà di compiti nelle fattorie, tra cui il bestiame da pastore, la proprietà di protezione e i carrelli.
* La linea "Dürrbach": Nel XIX secolo, gli allevatori nella regione bernese di Oberland in Svizzera si sono concentrati su una particolare linea di cani della valle di Dürrbach, noti per la loro forza e intelligenza. Questa linea è considerata un importante contributo alla moderna razza di cani di montagna bernese.
Sviluppo e riconoscimento:
* Standard di razza precoce: Il primo standard di razza per il cane di montagna bernese fu istituito nel 1889 dallo svizzero.
* popolarità in Svizzera: La razza ha rapidamente guadagnato popolarità in Svizzera, in particolare tra agricoltori e famiglie che lavorano.
* Riconoscimento internazionale: Il cane di montagna bernese ottenne il riconoscimento dall'American Kennel Club (AKC) nel 1937 e da altri club di kennel internazionali nei decenni successivi.
tempi moderni:
* Amati compagni di famiglia: Oggi, il cane di montagna bernese è principalmente tenuto come compagno di famiglia. La loro natura leale, affettuosa e delicata li rendono animali ideali per le famiglie con bambini.
* Problemi di salute: Mentre una razza bella e amorevole, il cane di montagna bernese è soggetto a determinati problemi di salute, tra cui displasia dell'anca, displasia del gomito e cancro. Gli allevatori responsabili si sforzano di ridurre al minimo queste preoccupazioni attraverso accurate pratiche di riproduzione.
* Preservare la razza: Il cane di montagna bernese rimane una razza amata in Svizzera e in tutto il mondo. I club di razza e gli appassionati continuano a lavorare per mantenere la salute, il temperamento e le capacità di lavoro della razza.
Caratteristiche chiave:
* Aspetto: Il cane di montagna bernese è noto per il suo caratteristico cappotto tri-colorato (nero, ruggine e bianco), la sua costruzione forte e muscolosa e i suoi occhi espressivi e intelligenti.
* Temperamento: Gentle, leale, affettuoso, intelligente e desideroso di compiacere. Sono noti per la loro calma e pazienza, rendendoli eccellenti compagni di famiglia.
* Abilità di lavoro: Sebbene non siano comunemente usati per il loro lavoro agricola originale oggi, mantengono l'intelligenza e la forza per eccellere in vari sport e attività per cani.
La ricca storia del cane di montagna bernese è una testimonianza della sua versatilità, lealtà e natura delicata. Questi cani hanno guadagnato un posto speciale nel cuore delle persone di tutto il mondo, rendendole una delle razze di cani più amate e riconoscibili.