1. Fermare l'emorragia. Se il taglio è sanguinante, applica la pressione sull'area con un panno o una benda pulita. Puoi anche usare una polvere o un gel in stile stile per fermare l'emorragia.
2. Pulisci la ferita. Una volta che l'emorragia si è fermata, pulire delicatamente la ferita con acqua calda e un sapone delicato. Assicurati di rimuovere lo sporco o i detriti dalla ferita.
3. Applica una benda. Una volta che la ferita è pulita, applica una benda pulita per proteggerla dall'infezione. La benda dovrebbe essere comoda ma non troppo stretta e dovrebbe essere cambiata ogni giorno.
4. Mantieni la ferita asciutta. L'umidità può promuovere la crescita batterica, quindi è essenziale mantenere la ferita asciutta. Puoi farlo cambiando la benda ogni giorno ed evitando di far nuotare il cane o fare il bagno.
5. Dai un farmaco per il dolore per cani. Se il tuo cane sta soffrendo, puoi dargli farmaci per antidolorifici da banco come aspirina o ibuprofene. Assicurati di seguire le istruzioni di dosaggio sull'etichetta del farmaco.
6. Porta il tuo cane dal veterinario. Se il taglio è profondo o appare infetto, porta immediatamente il cane dal veterinario. Il veterinario sarà in grado di fornire cure e cure adeguate.
Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi che possono essere utili:
* Mantieni il tuo cane calmo e silenzioso. Ciò contribuirà a ridurre lo stress e impedirgli di riaprire la ferita.
* Dai da mangiare al tuo cane una dieta sana. Questo lo aiuterà a guarire più velocemente.
* Evitare l'uso di sostanze chimiche o detergenti aggressivi sulla ferita. Questi possono irritare la pelle e ritardare la guarigione.
* Essere pazientare. Ci vuole tempo per guarire le ferite.