2. Spazzolatura regolare: Spazzola regolarmente il cappotto del cane per rimuovere sporco e detriti e distribuire oli naturali in tutto il cappotto. La spazzolatura aiuta anche a migliorare la circolazione sanguigna sulla pelle, che può contribuire a un cappotto lucido.
3. Usa uno shampoo e un balsamo delicato: Quando fai il bagno al cane, usa uno shampoo e un balsamo progettati appositamente per i cani. Evita di usare shampoo e balsamo umani, poiché questi possono essere troppo duri per la pelle del tuo cane.
4. Non battere troppo il tuo cane: Il bagno troppo frequentemente può spogliare gli oli naturali e condurre a un cappotto secco e opaco. In generale, si consiglia di fare il bagno al cane una volta al mese o, se necessario.
5. Evita di usare sostanze chimiche aggressive: Evitare l'uso di sostanze chimiche aggressive, come le pulci e gli shampoo di zecche, a meno che non siano assolutamente necessari. Queste sostanze chimiche possono anche rimuovere gli oli naturali del tuo cane e danneggiare il suo cappotto.
6. Fornire molta acqua: Assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso all'acqua dolce. Rimanere idratato aiuta a mantenere la salute della pelle e del cappotto.
7. Integrare la dieta del tuo cane: Se il cappotto del tuo cane non è ancora lucido dopo aver seguito i passaggi sopra, potresti prendere in considerazione l'integrazione della sua dieta con un integratore di cappotto. Questi integratori contengono in genere una miscela di vitamine, minerali e acidi grassi che supportano la salute della pelle e del rivestimento.