Ecco perché:
* acqua su pelliccia: Quando la pelliccia si bagna, le gocce d'acqua aderiscono ai singoli peli, creando una superficie liscia.
* Riflessione della luce: La pelliccia secca ha una superficie più irregolare, causando la diffusione della luce in direzioni diverse. Questo porta a una percezione del colore più complessa e varia. Tuttavia, la superficie liscia della pelliccia bagnata riflette la luce in modo più uniforme, rendendo il colore più saturo e intenso.
* Pigmentazione: Alcuni animali hanno pigmenti nella loro pelliccia che possono essere influenzati dall'acqua. Ad esempio, alcuni animali hanno un pigmento rossastro nella loro pelliccia che può diventare più visibile quando la pelliccia è bagnata, portando a un aspetto più rossastro.
È importante notare: La tonalità "rossastro" è spesso un'esagerazione. Il vero cambiamento di colore è sottile e spesso rende la pelliccia più scura o più intensa.
Quindi, mentre la pelliccia in realtà non diventa rossastra quando è bagnata, il cambiamento nella riflessione della luce e il potenziale per il pigmento di diventare più visibili può creare l'illusione di una tonalità rossastra.