Il ciclo estrale nei cani consiste di quattro fasi:proestro, estro, diestro e anestro. Durante il proestro, il corpo della cagna si prepara all'ovulazione. Durante l'estro, la cagna è ricettiva all'accoppiamento. Il diestro si verifica quando l'ovulazione si è verificata o non si è verificata e il corpo della cagna inizia a prepararsi per il ciclo successivo. L'anestro è il periodo di inattività sessuale tra i cicli estrali.
Durante l'estro, le femmine possono mostrare determinati comportamenti per attirare i maschi, come urinare più frequentemente, alzare la coda e diventare più giocose o ricettive alle avances dei cani maschi. Tuttavia, la presenza di un cane maschio non provoca direttamente l'entrata in calore o il ciclo mestruale della cagnolina. Il ciclo estrale è un processo fisiologico naturale regolato dagli ormoni.