*Problemi respiratori:la muffa può causare tosse, starnuti, respiro sibilante e difficoltà respiratorie.
*Problemi della pelle:la muffa può causare irritazione della pelle, prurito ed eruzioni cutanee.
* Problemi agli occhi:la muffa può causare irritazione agli occhi, arrossamento e gonfiore.
* Problemi neurologici:la muffa può causare convulsioni, tremori e problemi di coordinazione.
* Problemi digestivi:la muffa può causare vomito, diarrea e dolori addominali.
*Problemi del sistema immunitario:la muffa può indebolire il sistema immunitario, rendendo i cani più suscettibili ad altre malattie.
In alcuni casi, la muffa può essere addirittura fatale per i cani. Se pensi che il tuo cane possa essere stato esposto alla muffa, è importante portarlo immediatamente dal veterinario.
Ecco alcuni suggerimenti per proteggere il tuo cane dall’esposizione alla muffa:
* Mantieni la tua casa pulita e asciutta. La muffa prospera negli ambienti umidi, quindi è importante mantenere la casa pulita e asciutta.
* Evita di utilizzare umidificatori o condizionatori d'aria che possono aumentare l'umidità nella tua casa.
* Se il tetto perde o altri danni causati dall'acqua, riparalo immediatamente.
* Rimuovi cibo ammuffito o altri oggetti dalla tua casa.
* Se intendi svolgere qualsiasi lavoro in un'area che potrebbe contenere muffa, indossa una maschera e guanti.
Seguendo questi suggerimenti, puoi aiutare a proteggere il tuo cane dall'esposizione alla muffa e dai problemi di salute che può causare.