1. Sicurezza: Assicurati che il tuo e la sicurezza del cane li spingano in una posizione sicura lontano dal traffico.
2. Contatto: Chiama immediatamente il tuo veterinario o l'ospedale di emergenza più vicino per informarli della situazione e chiedere consulenza professionale.
3. Riduci al minimo il movimento: Evita il movimento inutile del cane per prevenire ulteriori lesioni. Se possibile, utilizzare una coperta, asciugamani o una tavola rigida per sostenere il cane mentre li trasporta o trasporta dal veterinario.
4. Comfort: Rassicurare il cane con una voce calma e un tocco delicato.
Confort and Pain Management:
1. Posizione comoda: Posizionare il cane in una posizione comoda, preferibilmente sdraiarsi su un lato con il loro livello con il petto.
2. Ranna di movimento limitata: Mantenere i loro movimenti il più limitati possibile per ridurre il disagio e prevenire ulteriori lesioni.
3. Sollievo dal dolore: Se il veterinario ha consigliato il antidolorifico o ti ha incaricato di somministrare eventuali farmaci antidolorifici, seguire attentamente le loro istruzioni.
4. Monitora la respirazione :Monitorare da vicino la respirazione del cane, poiché gli incidenti che coinvolgono le auto possono anche influire sul sistema respiratorio.
Ulteriore valutazione e trattamento:
1. Cure veterinarie: Porta il tuo cane al veterinario o all'ospedale per animali di emergenza il prima possibile. Saranno in grado di valutare le condizioni del cane e fornire cure mediche adeguate.
2. Diagnostica: Il veterinario probabilmente eseguirà un esame approfondito, inclusi test diagnostici come raggi X o ultrasuoni, per identificare l'entità delle lesioni.
3. Medication: La gestione del dolore e altri farmaci possono essere prescritti in base alla gravità delle lesioni.
4. Trattamento: A seconda delle lesioni specifiche, il trattamento può comportare la cura delle ferite, la chirurgia, lo splint o le bende per supportare la guarigione e il recupero.
Ricorda che in tali casi è essenziale che l'assistenza veterinaria è essenziale per prevenire complicazioni e garantire il benessere del cane. Seguire i consigli e le istruzioni fornite dal veterinario durante il processo di trattamento e recupero.