1. Ricerca i regolamenti per il paese di destinazione :
Ogni paese ha le proprie norme e regolamenti relativi all'importazione di cani, tra cui vaccinazione, certificazione sanitaria, microchip, quarantena e altri requisiti. È essenziale ricercare i requisiti specifici per il paese che prevedi di visitare con largo anticipo per assicurarti di avere molto tempo per conformarsi.
2. Ottieni un passaporto per animali domestici :
Un passaporto per animali domestici è un documento che contiene informazioni sulle vaccinazioni del cane, sui trattamenti veterinari e altre importanti cartelle cliniche. Serve come certificato sanitario e può essere richiesto da alcuni paesi.
3. Microchip il tuo cane :
Il microchip è un metodo di identificazione permanente che prevede l'impianto di un piccolo chip sotto la pelle del cane. I microchip possono aiutare le autorità a identificare il tuo cane se viene perso o rubato. Molti paesi richiedono che i cani siano microchip prima di entrare.
4. VACCINAZIONI :
La maggior parte dei paesi richiede che i cani siano vaccinati contro alcune malattie, come rabbia, cimurro, epatite, parvovirus e leptospirosi, prima di entrare. Le vaccinazioni specifiche richieste possono variare, quindi è importante consultare le linee guida per il paese di destinazione.
5. Certificato di salute :
In genere avrai bisogno di un veterinario per emettere un certificato sanitario per il tuo cane, certificando che è in buona salute e soddisfa i requisiti di salute per i viaggi internazionali.
6. Quarantine :
Alcuni paesi richiedono che i cani subiscano un periodo di quarantena quando entrano. Questo può variare da alcuni giorni a diversi mesi. Familiarizzare con le normative di quarantena per il paese che prevedi di visitare.
7. Trasporta il tuo cane :
Il volo con un cane può richiedere accordi come l'utilizzo di un vettore PET approvato dalla compagnia aerea, prenotando le dimensioni e il tipo di contenitore corretti e seguendo specifiche procedure di caricamento e scarico. Se si viaggia in auto, assicurati di avere tutti gli accessori di viaggio necessari e assicurarsi la conformità con i regolamenti di qualsiasi paese di transito.
È importante tenere presente che i requisiti e le procedure per prendere un cane all'estero possono cambiare, quindi è sempre consigliabile rimanere aggiornati con le ultime normative e consultare un veterinario che è ben informato sui viaggi internazionali per animali domestici.