Ad esempio, se un cane mostra tendenze aggressive come ringhiare, abbaiare in modo aggressivo, lanciare o inseguire persone o altri animali, il dipartimento di polizia può ritenerlo pericoloso e vizioso anche se non ha ancora causato danni fisici. Allo stesso modo, se un cane ha una storia di comportamento aggressivo o è stato coinvolto in incidenti precedenti, può essere considerato pericoloso o vizioso nonostante l'assenza di un morso recente.
In alcuni casi, la razza del cane può anche essere presa in considerazione quando ne determina la pericolosità. Alcune razze, come quelle comunemente associate all'aggressività o una forte spinta delle prede, possono avere maggiori probabilità di essere considerate pericolose o viziose.
Le leggi e i regolamenti locali relativi ai cani pericolosi o viziosi variano tra le giurisdizioni. È essenziale consultare le leggi specifiche nella tua zona per determinare i criteri utilizzati dal dipartimento di polizia per prendere questa determinazione.
Nel complesso, la decisione di ritenere un cane pericoloso o vizioso si basa di solito su una valutazione completa del comportamento, della storia e del potenziale del cane per causare danni, piuttosto che esclusivamente sulla presenza o l'assenza di lesioni legate al morso.