1. Allergie della pelle :West Highland Terrier sono soggetti a allergie, che possono causare una varietà di problemi della pelle, tra cui eruzioni cutanee oleose. Gli allergeni comuni per i cani includono alcuni alimenti, allergeni ambientali (come polline, polvere o muffa) e morsi di pulci.
2. Dermatite :Questo è un termine generale usato per descrivere l'infiammazione della pelle. Vari tipi di dermatite possono colpire i cani, ciascuno con le sue cause specifiche. Alcuni tipi comuni di dermatite che possono causare eruzioni cutanee oleose includono dermatite atopica (una condizione di pelle allergica) e dermatite a contatto (causata dal contatto diretto con un irritante o allergene).
3. seborrhea :Seborrea è una condizione cutanea caratterizzata da una sovrapproduzione di sebo, la sostanza oleosa prodotta dalle ghiandole sebacee. Ciò può provocare una pelle grassa, una pelle traballante e potenzialmente un'eruzione cutanea.
4. Infezioni batteriche o fungine :Le infezioni causate da batteri o funghi possono portare a eruzioni cutanee oleose sulla pelle. Queste infezioni possono verificarsi ovunque sul corpo ma possono essere più comuni in alcune aree, come la schiena.
5. Mange :Mange è una condizione della pelle causata da acari che vivono sulla superficie della pelle. Diversi tipi di rogna possono colpire i cani e alcuni possono causare eruzioni cutanee oleose.
6. Squilibri ormonali :Alcuni squilibri ormonali, come la malattia di Cushing o l'ipotiroidismo, possono portare a cambiamenti nell'aspetto della pelle, tra cui un'eruzione oleosa e macchiata.
Se il tuo West Highland Terrier sviluppa un'eruzione grassa oleosa, è importante portarli da un veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati. Il veterinario sarà in grado di determinare la causa sottostante dell'eruzione cutanea e raccomandare il corso di azione appropriato. L'auto-trattamento senza una corretta diagnosi può essere rischioso, poiché alcune condizioni della pelle possono essere più gravi o richiedere farmaci specifici.