Alcuni dei compiti che i cani di servizio possono svolgere includono:
* Recupero di articoli
* Apertura delle porte
* Tirare le sedie a rotelle
* Accendere le luci
* Avviso di suoni o odori
* Fornire supporto emotivo
I cani di servizio sono appositamente addestrati per essere calmi, ben educati e obbedienti. Devono essere in grado di lavorare in luoghi pubblici senza essere distratti. I cani di servizio sono inoltre addestrati per rispondere ai comandi del loro gestore e ignorare le distrazioni.
Ecco alcuni modi specifici in cui i cani di servizio aiutano le persone disabili:
* Disabilità fisiche: I cani di servizio possono aiutare le persone con disabilità fisiche svolgendo compiti che potrebbero non essere in grado di svolgere da soli. Ad esempio, un cane di servizio può recuperare oggetti, aprire porte e tirare sedie a rotelle. Ciò può consentire alle persone con disabilità di vivere in modo più indipendente e sicuro.
* Disabilità sensoriali: I cani di servizio possono aiutare le persone con disabilità sensoriali avvisandole di suoni o odori che altrimenti potrebbero perdere. Ad esempio, un cane di servizio può avvisare una persona che è cieca alla presenza di un'auto in arrivo o di una persona con perdita dell'udito al suono di un allarme antincendio. Questo può aiutare le persone con disabilità sensoriali a rimanere al sicuro e consapevoli di ciò che li circonda.
* Disabilità psichiatrica: I cani di servizio possono aiutare le persone con disabilità psichiatriche fornendo supporto emotivo e comfort. Ad esempio, un cane di servizio può aiutare una persona con ansia fornendo un senso di calma e sicurezza. Un cane di servizio può anche aiutare una persona con depressione incoraggiandoli ad alzarsi e muoversi.
I cani di servizio possono fare una differenza significativa nella vita delle persone con disabilità. Possono aiutare le persone a vivere in modo più indipendente, in modo sicuro e felice.