Con l'età dei cani, le loro corde vocali possono indebolirsi e diventare meno elastiche, portando a un cambiamento nel tono o nel tono della loro corteccia. Questa è una parte normale del processo di invecchiamento e di solito non è motivo di preoccupazione. Tuttavia, se sei preoccupato per la corteccia del tuo cane, è sempre una buona idea farli controllare da un veterinario per escludere eventuali condizioni mediche sottostanti.
Ecco alcune possibili cause di un cambiamento nella corteccia nei cani più anziani:
* Modifiche legate all'età alle corde vocali: Con l'età dei cani, le loro corde vocali possono indebolirsi e diventare meno elastiche, portando a un cambiamento nel tono o nel tono della loro corteccia. Questa è una parte normale del processo di invecchiamento e di solito non è motivo di preoccupazione.
* Ipotiroidismo: L'ipotiroidismo è una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza ormone tiroideo. Ciò può portare a una serie di sintomi, incluso un cambiamento nella corteccia. L'ipotiroidismo è più comune nei cani più anziani e può essere trattato con farmaci.
* Paralisi laringea: La paralisi laringea è una condizione in cui i muscoli che controllano la laringe (casella vocale) vengono paralizzati. Ciò può portare a un cambiamento nella corteccia, nonché difficoltà a respirare e deglutire. La paralisi laringea è più comune nei cani più anziani e può essere trattata con chirurgia o farmaci.
* Cancro: Il cancro della laringe o della trachea può anche portare a un cambiamento nella corteccia. Il cancro è più comune nei cani più anziani e può essere trattato con chirurgia, chemioterapia o radioterapia.
Se sei preoccupato per la corteccia del tuo cane, è sempre una buona idea farli controllare da un veterinario per escludere eventuali condizioni mediche sottostanti.