1. Anemia :L'anemia si verifica quando c'è una conta dei globuli rossi inferiore al normale o se i globuli rossi non funzionano correttamente. Questa condizione può avere varie cause, tra cui perdita di sangue, carenze nutrizionali (in particolare ferro), disturbi del midollo osseo, condizioni autoimmuni e alcune infezioni.
2. Perdita di sangue :Le gengive pallide possono essere causate da perdita di sangue acuta o cronica. Alcuni esempi di condizioni che possono causare perdita di sangue sono ulcere sanguinanti, disturbi gastrointestinali, lesioni, procedure chirurgiche, parassiti interni e alcuni tipi di cancro.
3. Insufficienza dell'organo :Le gengive pallide possono anche essere associate a insufficienza degli organi o gravi malattie che colpiscono il fegato, i reni o il cuore. Queste condizioni spesso causano disturbi degli elettroliti, che possono provocare gengive pallide.
4. Bassa pressione sanguigna (ipotensione) :La bassa pressione sanguigna può verificarsi a causa di vari fattori, come disidratazione, malattie cardiache sottostanti, shock o alcuni farmaci. Le gengive pallide sono un sintomo comune di bassa pressione sanguigna.
5. Infezioni :Le infezioni gravi o sistemiche possono causare gengive pallide poiché il sistema immunitario del corpo funziona per combattere i patogeni, influenzando il flusso sanguigno e la perfusione dei tessuti.
6. Shock :Lo shock è una condizione potenzialmente letale caratterizzata da una grave calo della pressione sanguigna, portando a un inadeguato erogazione di ossigeno ai tessuti. Le gengive pallide o blu sono spesso associate allo shock.
7. Dolore e stress :Dolore estremo o stress grave può causare vasocostrizione, dove i vasi sanguigni si restringono e deviano il flusso sanguigno agli organi essenziali. Ciò può provocare gengive pallide.
8. Malattia del fiocco :Nelle fasi avanzate delle infestazioni di filari, i parassiti possono ostacolare i vasi sanguigni nei polmoni e nel cuore, riducendo il flusso sanguigno e causando gengive pallide.
È fondamentale considerare un'immediata attenzione veterinaria se il tuo cane ha gengive pallide, specialmente se combinate con altri sintomi come debolezza, letargia, vertigini, battito cardiaco rapido o irregolare o difficoltà respiratorie. Il veterinario effettuerà un esame fisico approfondito e può raccomandare test diagnostici, come esami del sangue, raggi X o ultrasuoni, per determinare la causa sottostante e fornire un trattamento adeguato.