Come puoi dire se un PUG si sta surriscaldando?

I carlini, con i loro musi corti e la forma distintiva della testa, sono particolarmente inclini al surriscaldamento a causa delle loro limitate capacità respiratorie. Riconoscere i segni di surriscaldamento nei PUGS è fondamentale per garantire la loro sicurezza e il loro benessere.

Ecco alcuni segni da tenere d'occhio che potrebbero indicare che il tuo Pug è surriscaldamento:

1. Panting eccessiva:PUG si ansimano naturalmente per regolare la temperatura corporea. Tuttavia, se il tuo PUG è ansimato pesantemente, freneticamente e con una bocca aperta, potrebbe essere un segno che stanno cercando di rinfrescarsi.

2. Aumento della frequenza respiratoria:insieme a un ansiming eccessivo, un aumento della frequenza respiratoria è un segno rivelatore di difficoltà di calore. Se la respirazione del tuo carlino è rapida e superficiale, significa che stanno lottando per ottenere abbastanza ossigeno.

3. Sanghe:la sbavatura eccessiva è un altro sintomo di surriscaldamento nei PUG. Mentre ansimano con una bocca aperta, potresti notare quantità significative di saliva che corre dalla loro bocca.

4. Letargia e debolezza:se il tuo carlino sembra letargico, letargico o ha perso interesse per l'ambiente circostante, potrebbe indicare il surriscaldamento. Potrebbero sdraiarsi o cercare aree ombreggiate per riposare.

5. caldo al tatto:senti la temperatura corporea del tuo PUG posizionando la mano sull'addome o sulle orecchie. Se sono insolitamente caldi, specialmente in clima caldo o umido, è un chiaro segno di surriscaldamento.

6. Gamme rosse scure o brillanti:le gengive di carlino sane sono in genere un colore rosa chiaro. Se le loro gengive appaiono più scure o rosso brillante, potrebbe indicare una temperatura corporea pericolosamente elevata.

7. Comportamento disorientato:il surriscaldamento può influire sulle capacità cognitive del tuo PUG, causando confusione, disorientamento o instabilità durante la camminata.

8. Vomito e diarrea:nei casi gravi di colpo di calore, i PUG possono sperimentare vomito e diarrea.

Se sospetti che il tuo PUG stia surriscaldando, agisci immediatamente per rinfrescarli e ridurre il rischio di colpo di calore. Ecco alcuni passaggi che puoi fare:

1. Sposta il tuo Pug in un'area ombreggiata o climatizzata.

2. Offri acqua fresca per bere. Assicurati che l'acqua non sia troppo fredda, in quanto può scioccare il loro sistema.

3. Bagnare la pelliccia del tuo carlino con acqua fresca, concentrandosi su pancia, testa e piedi. Puoi usare un flacone spray o un asciugamano freddo e bagnato.

4. Se è disponibile una ventola, dirigilo verso il tuo PUG per aiutare a far circolare l'aria fresca.

5. Se il surriscaldamento persiste, considera di immergere il carlino in un bagno fresco o piscina.

6. Monitorare da vicino la temperatura del tuo PUG. Se rimane elevato o continua ad aumentare, consultare l'attenzione veterinaria immediata.

Ricorda, è essenziale prevenire il surriscaldamento nei PUG prendendo le precauzioni necessarie, specialmente durante il caldo. Fornire molta acqua potabile fresca, limitare le attività esterne durante le ore di calore di punta e assicurarsi che abbiano accesso alle aree di riposo ombreggiate. Se noti segni di surriscaldamento, agire rapidamente e cercare cure veterinarie professionali se necessario.