* Forti profumi: Molti cani hanno un senso dell'odore molto più sensibile rispetto agli umani. Ciò che potrebbe avere un odore piacevole e sottile per noi può essere travolgente e persino irritante per il naso.
* Chemicals: Alcune delle sostanze chimiche nei deodoranti dell'aria e nei detergenti di vetro possono essere tossici per i cani. Anche se il cane non lo sta ingerendo, i fumi possono causare irritazione ai loro occhi, naso e sistema respiratorio.
* Paura: Il profumo improvviso e forte può far sussultare un cane, soprattutto se non ci sono abituati. Potrebbero reagire con paura, abbaiare o scappare.
Ecco alcuni suggerimenti se il tuo bassotto ha una reazione negativa ai prodotti per la pulizia:
* Scegli prodotti per animali domestici: Cerca detergenti e deodoranti d'aria specificamente formulati per l'uso di animali domestici. Questi avranno sostanze chimiche meno aggressive.
* Usa alternative naturali: Prendi in considerazione l'uso dell'aceto o il bicarbonato di sodio come agenti di pulizia naturale.
* Ventilare l'area: Apri finestre e porte durante la pulizia per aiutare a disperdere i fumi.
* Tieni lontano il tuo bassotto: Se sai che il tuo cane è sensibile, tienili fuori dalla stanza mentre pulisci.
* Introdurre gradualmente nuovi profumi: Se stai utilizzando un nuovo prodotto, introducilo lentamente, a partire da una piccola quantità e aumentandolo gradualmente nel tempo.
Se il tuo bassotto mostra segni di angoscia come ansiming, tosse o vomito eccessivi, consulta immediatamente il veterinario.