Pulizia di base:
* shampoo di farina d'avena: Lenisce la pelle secca e pruriginosa ed è generalmente delicata.
* shampoo ipoallergenico: Ideale per cani con pelle sensibile, evitando sostanze chimiche aggressive.
* cucciolo shampoo: Formulato per pelle delicata e cuccioli.
* shampoo senza acqua: Un'opzione comoda per ritocchi rapidi e quando il bagno non è fattibile.
esigenze specifiche:
* shampoo medicato: Per condizioni della pelle come allergie, punti caldi o infezioni fungine. (Consultare un veterinario per il tipo giusto)
* shampoo deodorante: Per i cani che diventano facilmente puzzolenti.
* shampoo anti-tedezione: Aiuta a ridurre lo spargimento, ma i risultati sono temporanei.
* shampoo senza lacrime: Sicuro per il viso e gli occhi di cuccioli e cani sensibili.
Cose da evitare:
* Shampoo umano: Può essere troppo duro per la pelle di un cane e può rimuovere gli oli naturali.
* sapone o detergenti: Questi sono estremamente duri e possono causare irritazione alla pelle.
Suggerimenti importanti:
* Controlla sempre l'etichetta: Assicurati che lo shampoo sia appositamente progettato per i cani.
* Test prima una piccola area: Assicurati che non vi sia alcuna reazione allergica prima di fare il bagno a tutto il cane.
* Usa acqua tiepida: Troppo caldo o troppo freddo può essere scomodo per il tuo cane.
* Risciacquare accuratamente: Lo shampoo rimanente può irritare la pelle.
* asciugare completamente il tuo cane: La pelliccia umida può portare a problemi di stuoia e pelle.
Consulta il tuo veterinario: Se il tuo cane ha problemi di pelle, allergie o esigenze specifiche, è sempre meglio consultare il veterinario per ottenere consigli personalizzati per il miglior shampoo per cani.