Le orecchie calde sono un segno di febbre sul cane?

Le orecchie calde possono essere un segno di febbre in un cane, ma non è l'indicatore unico o più affidabile.

Ecco perché non dovresti fare affidamento esclusivamente sulla temperatura dell'orecchio:

* I cani hanno temperature normali variabili: La normale temperatura corporea normale di un cane può variare a seconda della razza, dell'età e del livello di attività.

* La temperatura dell'orecchio può fluttuare: Fattori esterni come l'ambiente (caldo, esercizio fisico) possono far caldo anche se il cane non è febbrile.

* Altri sintomi sono più indicativi: La febbre è spesso accompagnata da altri sintomi come letargia, perdita di appetito, vomito, diarrea o tosse.

Se sospetti che il tuo cane abbia la febbre, è meglio:

* Usa un termometro rettale: Questo è il modo più accurato per misurare la temperatura centrale di un cane.

* Consulta il tuo veterinario: Possono diagnosticare la causa della febbre e raccomandare un trattamento adeguato.

Ecco alcune cose aggiuntive da notare:

* Temperatura del cane normale: L'intervallo normale per la temperatura di un cane è compreso tra 100,5 e 102,5 gradi Fahrenheit.

* febbre nei cani: Una febbre è considerata una temperatura di 103 gradi Fahrenheit o superiore.

Ricorda, se non sei sicuro della salute del tuo cane, è sempre meglio consultare il tuo veterinario.