Ecco perché è fondamentale contattare immediatamente il veterinario:
* dosaggio ed effetti: La durata degli effetti della marijuana in un cane varia notevolmente a seconda di fattori come la quantità ingerita, le dimensioni e la razza del cane e la potenza della marijuana.
* potenziali complicazioni: La marijuana può causare seri problemi di salute nei cani, tra cui:
* Letargia e sonnolenza
* vomito e diarrea
* perdita di coordinamento
* tremori
* ansia e agitazione
* Aumento della frequenza cardiaca
* convulsioni (in casi gravi)
Cosa fare:
1. Contatta immediatamente il veterinario. Descrivi la situazione, incluso quanto e quale tipo di marijuana è ingerito il tuo cane.
2. Preparati a fornire informazioni: Ciò può includere la razza, il peso, l'età e le condizioni di salute preesistenti.
3. Segui le istruzioni del veterinario: Possono raccomandare di portare il tuo cane per un esame o suggerire trattamenti specifici.
Prevenzione:
* Mantieni la marijuana ed edibili fuori dalla portata degli animali domestici.
* Educare i membri della famiglia e le case sui pericoli della marijuana per i cani.
* Sii consapevole dei rischi dell'esposizione al fumo di pausa.
Ricorda, cercare una consulenza professionale è il modo migliore per garantire la sicurezza e il benessere del tuo cane.