Ecco perché:
* I fluidi sottocutanei vengono assorbiti lentamente: I fluidi vengono iniettati sotto la pelle e il corpo li assorbe gradualmente.
* L'idratazione ha bisogno di variazione: La sete del tuo cane e le abitudini di bere possono essere influenzati da molti fattori, tra cui la loro salute generale, il livello di attività e il tempo.
* Monitora attentamente il tuo cane: Osserva l'assunzione di acqua del tuo cane e il comportamento generale. Se mostrano segni di disidratazione (letargia, gengive secche, occhi affondati), contatta immediatamente il veterinario.
È importante notare: È meglio consultare il veterinario direttamente per qualsiasi preoccupazione per la salute e il trattamento del tuo cane. Possono fornire consigli personalizzati in base alla situazione specifica del tuo cane.