Ecco alcune possibili cause del gonfiore unilaterale degli occhi nei cani, ma questo non è un elenco esaustivo:
* Congiuntivite: Infiammazione della congiuntiva, la membrana chiara che copre la parte bianca dell'occhio.
* Cheratite: Infiammazione della cornea, lo strato esterno chiaro dell'occhio.
* uveite: Infiammazione dello strato medio dell'occhio.
* glaucoma: Aumento della pressione all'interno dell'occhio.
* Cataratta: Ruvolgimento dell'obiettivo.
* Problemi con la palpebra: Entropione (rotolamento verso l'interno della palpebra), ectropion (rotolamento esteriore della palpebra) o oggetti estranei negli occhi.
* Allergie: Allergie stagionali o allergie a determinate sostanze.
* Injuries: Trauma all'occhio o all'area circostante.
* Infezioni: Infezioni batteriche, virali o fungine.
* tumori: Crescita benigne o maligne.
Sintomi che possono accompagnare il gonfiore degli occhi:
* Arrossamento
* Scarica
* Squittiva
* Dolore
* Sensibilità alla luce
* Difficoltà ad aprire l'occhio
Cosa fare se l'occhio del tuo cane è gonfio:
* Contatta immediatamente il veterinario.
* Evita di toccare o strofinare l'occhio.
* Mantieni il tuo cane calmo e rilassato.
* Segui attentamente le istruzioni del veterinario.
È fondamentale ottenere una diagnosi professionale per garantire che il tuo cane riceva il trattamento appropriato e prevenga ulteriori complicazioni.