Come impedi a un cane di fare pipì quando si eccita?

È meraviglioso che tu stia cercando soluzioni per aiutare il tuo cane! Ecco una ripartizione di come affrontare questo problema:

Comprensione del comportamento

* Eccitazione minzione: Questo non è dannoso o comportamentato. Di solito è una combinazione di:

* squilibri ormonali: Succede di più nei cuccioli, ma alcuni cani possono avere problemi di salute sottostanti che incidono sul loro controllo della vescica.

* innesco di eccitazione: L'ondata di adrenalina da un felice saluto, gioco o altro evento stimolante può innescare la minzione involontaria.

* Mancanza di controllo della vescica: Ciò è spesso dovuto alla mancanza di formazione, ma può anche essere un segno di una condizione medica.

Strategie per fermare l'eccitazione.

1. Saluti calmi:

* Introduzioni controllate: Evita saluti eccessivamente entusiasti e incoraggia interazioni più calme.

* "Lascialo" e "aspetta" comandi: Insegna al tuo cane ad aspettare il permesso prima di avvicinarsi alle persone o impegnarti in attività.

* Segnali calmanti: Usa un linguaggio del corpo rilassato e una voce morbida e calma.

* Tecniche di distrazione: Se sai che il tuo cane è probabile che entusiasmerà, tieni a portata di mano un giocattolo o un trattamento per distrarla.

2. Rinforzi di allenamento banale:

* La coerenza è la chiave: Le normali pause del vasino, soprattutto dopo i pasti e il tempo di gioco, sono cruciali.

* Rinforzo positivo: Premia il tuo cane con prelibatezze e lode per l'eliminazione nell'area appropriata.

* Allenamento per casse (se appropriato): Una cassa può aiutare a frenare gli incidenti e incoraggiare il controllo della vescica.

3. Consulenza medica:

* escludere le condizioni sottostanti: Se il tuo cane è più vecchio o il problema persiste nonostante gli sforzi di addestramento, è necessaria una visita veterinaria.

* Medication: In alcuni casi, il veterinario potrebbe raccomandare i farmaci per aiutare a controllare la funzione della vescica.

Suggerimenti aggiuntivi:

* Desensibilizzazione: Esponi gradualmente il tuo cane a situazioni eccitanti, a partire da sessioni brevi e controllate e comportamenti calmi gratificanti.

* Esercizio: Un cane stanco ha meno probabilità di eccitarsi eccessivamente.

* Pazienza e coerenza: L'allenamento richiede tempo e pazienza. Non scoraggiarti se non vedi immediatamente i risultati.

Ricorda: Gli incidenti accadono! È importante rimanere positivi, evitare la punizione e concentrarsi sull'allenamento e sul rinforzo positivo. Con coerenza e dedizione, puoi aiutare il tuo cane a superare questo problema.