Ecco una ripartizione di come affrontare ogni numero:
1. Mangiare tutto:
* Identifica la causa principale: È noia, ansia, fame o una combinazione?
* Proteggi la tua casa: Mantieni tutti gli oggetti allettanti fuori portata, compresi gli scarti alimentari, la spazzatura e tutto ciò che potrebbero masticare.
* Fornire giocattoli da masticare appropriati: Offri giocattoli da masticazione durevoli progettati specificamente per la masticazione. Ruotali regolarmente per mantenere le cose interessanti.
* Allena un comando "Leave It": Questo è cruciale. Inizia con semplici comandi come "lascialo cadere" e passa gradualmente a "lasciarlo" mentre offri un trattamento o un giocattolo più desiderabile.
* Reindirizza alle attività appropriate: Se il tuo cane inizia a demolire qualcosa di inappropriato, reindirizza la loro attenzione sul loro giocattolo o un gioco di recupero.
* nutri una dieta strutturata: Assicurati che il tuo cane stia ottenendo la giusta quantità di cibo a intervalli regolari per prevenire la masticazione guidata dalla fame.
2. Saltare sulle persone:
* Stabilire confini chiari: Allena il tuo cane a sedersi o rimanere prima di salutare le persone, specialmente quelle che non conoscono bene.
* Usa un guinzaglio e un imbracatura: Questo ti darà più controllo e impedirà di saltare quando saluti le persone.
* Ignora il salto: Non premiare il salto con attenzione. Quando il tuo cane salta, si allontana con calma, ignorali e aspetta che mettano tutte e quattro le zampe a terra prima di prestare loro attenzione.
* Ricompensa il comportamento desiderato: Quando il tuo cane saluta con calma qualcuno, dai loro elogi, una sorpresa o un giocattolo preferito.
* Pratica costantemente: Utilizzare una varietà di metodi di allenamento come il rinforzo positivo e l'allenamento del guinzaglio per rafforzare il buon comportamento.
Suggerimenti aggiuntivi:
* Esercizio: I bulldog americani sono cani ad alta energia e hanno bisogno di un esercizio regolare per rimanere felici e sani.
* Stimolazione mentale: Giocattoli puzzle, sessioni di allenamento e giochi interattivi possono aiutare a ridurre la noia e prevenire comportamenti distruttivi.
* Socializzazione: Esponi il tuo cane a una varietà di persone, animali e ambienti per aiutarli a diventare ben adattati.
* Consultare un professionista: Se stai lottando per gestire questi comportamenti da soli, considera di consultare un addestratore di cani professionisti certificato o un comportamentista. Possono valutare le esigenze specifiche del tuo cane e fornire una guida personalizzata.
Ricorda: La coerenza, la pazienza e il rinforzo positivo sono fondamentali per il successo. Rimani impegnato nel tuo piano di allenamento e sii paziente mentre il tuo cane impara nuovi comportamenti.