Ecco come funziona:
* Origini antiche: Il termine "Dog Days" deriva da antiche credenze romane e greche. Pensavano che l'ascesa di Sirius coincidesse con i giorni più caldi dell'estate e che la sua influenza causava il calore.
* Periodo astronomico: L'ascesa eliaciale di Sirius (quando diventa visibile per la prima volta poco prima dell'alba) avviene all'inizio di luglio nell'emisfero settentrionale.
* Interpretazione moderna: Oggi, "Dog Days" è più un termine generale per la parte più calda dell'estate.
Allora, quanto durano "Dog Days"? Non esiste un periodo di tempo ufficiale, ma è generalmente inteso come il periodo più caldo dell'estate, che può variare in base alla posizione.